Dal Rally Maroc Classic, che quest’anno festeggia la 30^ edizione, a quello nel sud-ovest della Francia (Rally Entre 2 Mers) che a ottobre prenderà il via per la decima volta. Ad organizzarli, assieme ad altri appuntamenti motoristici, è la Cyril Neveu Promotion, organizzazione di raduni creata dall’ex pilota francese di moto, Cyril Neveu, vincitore nel 1979 della sua prima Paris-Dakar, celebre podio che conquisterà altre 4 volte fra il 1980 e il 1987.
Dopo essersi ritirato dalla carriera sportiva, Neveu ha organizzato per oltre 20 anni numerosi rally raid di Coppa del Mondo in Tunisia e Marocco. Appassionato di offroad e auto d'epoca, nel corso degli anni, ha messo a disposizione la sua esperienza nell'organizzazione di eventi amatoriali arrivando a crearne di prestigiosi in Francia e all'estero, con convivialità e piacere di guida come denominatore comune.
Pensati per chi è alla ricerca di adrenalina al volante e al tempo stesso tempo di lusso in movimento, i rally organizzati da CNP permettono di scoprire paesi diversi, immergersi in nuove culture, mettersi alla prova su nuovi orizzonti e soprattutto condividere tanti piaceri di gastronomia locale, in strutture selezionate con la massima attenzione. I percorsi degli eventi automobilistici sono tutti articolati attorno ad alberghi e ristoranti scelti per la loro raffinatezza, in luoghi eccezionali dove glamour e patrimonio sapranno andare perfettamente a braccetto fra di loro.
Rally Maroc Classic, 6-11 aprile: 30 anni di avventure
Ad inaugurare la stagione motoristica 2025 è il Rally Maroc Classic, riferimento dei rally di regolarità in Marocco dal 1993. Questa edizione anniversario non farà eccezione, offrendo un percorso unico e un itinerario fra luoghi di eccellenza, paesaggi mozzafiato e momenti emozionanti, al volante del proprio veicolo come nelle tappe.
Dalla costa atlantica, il rally installerà un “campo base” inedito, a Taghazout sulla baia di Agadir, per 3 giorni e 2 tappe in loop prima di dirigersi verso le immensità desertiche del sud marocchino e 2 notti consecutive a Ouarzazate. Un'ultima giornata nell'Alto Atlante porterà infine a Marrakech, la città rossa. Una nuova sfida di regolarità attende dunque i partecipanti, sempre con una quindicina di prove speciali da disputare. Il cronometraggio sarà effettuato dal partner Blunik, la cui precisione è conosciuta e apprezzata dagli appassionati della disciplina.
Rally in Scozia, 12-16 maggio: novità 2025
Terra sinora mai esplorata da CNP, la Scozia promette paesaggi grandiosi tra scogliere, montagne e laghi. Un vero paradiso per gli amanti dei grandi spazi e delle atmosfere suggestive. Qui si potranno trovare l'incomprensibile accento scozzese, la guida a sinistra, la birra scura e molto altro. Grazie all’itinerario pensato dallo staff e che collega due emblematiche città, Edimburgo e Glasgow, si andrà alla scoperta del meglio della Scozia tra le Lowlands e le Highlands, passando nei pressi dei più bei castelli, di laghi e panorami mozzafiato come quelli di Cairngorms, Speyside e Glencoe.
E per rendere ancora più interessante questo rally, ecco anche la leggenda del mostro di Loch Ness, bestia serpentina che si nasconderebbe nelle profondità del lago. Si contano più di mille testimonianze di testimoni oculari, spesso inspiegabili, che attraggono cacciatori di mostri, scienziati perplessi e, ora, appassionati di auto d’epoca. Pronti a immortalare la vostra auto con Nessy?
Da Megève a Saint-Tropez, 9-12 giugno: fascino alla guida
Dopo la suggestiva edizione anniversario festeggiata nel 2024, uno dei rally simbolo della Cyril Neveu Promotion proporrà ancora un’imponente traversata Nord-Sud delle Alpi francesi, a collegare due città indivisibili, Megève e Saint-Tropez. Per questo bisogna però aver percorso i passi alpini più alti e attraversato le innumerevoli curve e tornanti che punteggiano il percorso.
A caratterizzare questo evento sarà infatti il passaggio attraverso 15 grandi passi alpini: le salite dei colli si succederanno l’un l’altra durante tre giorni, con punto culminante il famoso col d'Iséran e i suoi 2770 metri di altitudine, senza dimenticare il Cormet de Roselend, i colli del Glandon e della Croix de Fer, il Galibier e il Lautaret, l'Izoard e la Foux d'Allos, quest’ultimo prima di ritrovare il Verdon e poi il Var. Totalmente in linea con gli standard del rally e molto apprezzato dai partecipanti, a Megève, durante la giornata di benvenuto, si svolgerà un concorso di eleganza che permetterà ai partecipanti di mettere in risalto la bellezza del proprio veicolo e distinguersi per il proprio stile. Richiesto "il cappello" come accessorio obbligatorio per ogni componente dell’equipaggio.
Rally Entre 2 Mers, 13-17 ottobre: dieci anni
Nel 2025 il Rally Entre 2 Mers tornerà nelle sue terre d'origine del sud-ovest francese per festeggiare il decimo anniversario. Il meglio delle edizioni precedenti sarà raggruppato per proporre ancora una volta un evento che unisce circuiti automobilistici e regioni poco conosciute, quest'anno quelle dei grandi liquori della Francia: Cognac e Armagnac. Questo itinerario, da Cognac a Biarritz, sarà un mix di novità e luoghi di passaggio del Rally Entre 2 Mers sin dalle sue origini.
Si potranno scoprire le terre di Cognac, del Périgord verde e del Périgord nero, dell'alto e del basso Armagnac, dei Pirenei e dei Paesi Baschi. La particolarità di questo rally è quella di associare le belle regioni della Francia a sessioni di guida sui circuiti di Haute-Saintonge, Nogaro e Pau-Arnos. Una volta "indossato e allacciato il casco", ogni pilota sarà libero di andare al suo ritmo in questa prova aperta a tutti, indipendentemente dalle prestazioni della propria auto, senza altre restrizioni che non siano quelle di…divertirsi!
Tour des Pouilles, 3-7 novembre: debutto in Italia
Come ogni anno, una destinazione soleggiata s’impone prima dell’arrivo dell'inverno e, per il 2025, CNP ha messo il suo sguardo sulla Puglia. Questa regione del sud Italia, che forma il tallone dello "stivale", è famosa per le città bianche sulle colline, i terreni agricoli secolari e la vegetazione rigogliosa, elementi ideali per un viaggio in auto! In novembre le giornate sono ancora calde e piacevoli e sulle strade non c’è più il traffico dei mesi turistici. Decisamente orientato al turismo, questo rally avrà come attrazione numerose località tipiche della Puglia, angolo d'Italia bagnato dall'Adriatico ad est e dal Mar Ionio ad ovest. Un pezzo di terra modellato dal vento da cui sono venuti tanti conquistatori, con villaggi rannicchiati dietro le mura di imponenti fortezze e caratterizzati da vicoletti e labirinti. Qui sarà impossibile non imbattersi in resti di civiltà passate e assaggiare le numerose specialità culinarie locali. Si potrà passeggiare fra le case troglodite di Matera, gli edifici barocchi di Lecce, la "Firenze del sud", i "trulli" di Alberobello, abitazioni in pietra con tetti conici caratteristici della regione, degustare le eccellenti orecchiette, tipica pasta a forma di orecchio, e molto altro.
Info www.cyrilneveupromotion.com
Testo Sonja Vietto Ramus
Foto Cyril Neveu Promotion