FLS 4X4 , in occasione dei suoi 10 anni, regalerà a tutti i partecipanti il DOPPIO DEL TRACCIATO‼️
Già si intuisce dalle voci di corridoio che l'edizione 2023 porterà innovazioni per accontentare sempre più le richieste dei partecipanti.
Sicuramente certa è la prima news ufficializzata di un tracciato raddoppiato, l'organizzazione è già partita per programmare la disposizione delle speciali, un lavoro impegnativo di pulizia e tracciatura che proseguirà fino agli ultimi giorni disponibili.
Base dell'evento sarà sempre Corno di Rosazzo in provincia di Udine, adiacente all'azienda agricola Cadibon e le prove saranno dislocate in due grandi zone boschive presso le Aziende agricole "Valle", "Perusini" , "la Viarte", che ospitano il Rain Forest Challenge South Europe.
Ci sono nell'aria news interessantissime che verranno svelate quanto prima, nel frattempo memorizzate la data: 25-26-27-28 MAGGIO!
Quattro giornate intense di gara, di amicizia e di buon cibo!
1° BRIEFING RFC SOUTH EUROPE 2023
Con l’augurio di un Buon 2023 e ospiti di Luca presso l’Azienda agricola Cadibon di Corno di Rosazzo (UD) , FLS4x4 ha tenuto il 1° briefing 2023 per definire i punti base dell’ VIII edizione del RFC South Europe.
Come già pubblicato, la data è stata confermata per le giornate 25, 26, 27 e 28 maggio.
Il programma
Il programma della manifestazione ricalca quello della scorsa edizione, quindi: le verifiche tecniche e amministrative si terranno il giovedì mattina, mentre nel pomeriggio partirà il prologo che determinerà l'ordine di partenza del giorno successivo. Venerdì e sabato full immersion in gara e domenica ultime prove nella mattinata e premiazioni nel pomeriggio.
Non sono ancora aperte le iscrizioni, ma già alcuni team si sono accaparrati gli alloggi in zona. Questo ripaga dell'impegno, che organizzatori e collaboratori, dedicano durante tutto l'anno, per far si che l'evento sia il più gradito possibile in primis ai partecipanti e ovviamente a tutti gli appassionati che vengono a vedere il Rain Forest Challenge Global Series, divenuto ormai una tappa importante, sicuramente a livello italiano, ma anche ormai nel panorama europeo di questa disciplina.
Categorie
Quest'anno ritorneranno le due categorie: Prototipi e Preparati, quest'ultima creata per dare l'opportunità di potersi confrontare, dimostrando le proprie abilità di guida anche con mezzi derivati da veicoli di serie. La categoria preparati include i veicoli fino a 2000cc di cilindrata e i prototipi oltre i 2000cc di cilindrata, tutti comunque si confronteranno sullo stesso percorso.
A questo proposito si invita a prestare attenzione al regolamento che verrà pubblicato sul sito ufficiale della gara www.flsoffroad.it , non appena definito.
Percorso
Sarà raddoppiato il tracciato e interamente sviluppato in bosco, grazie alla gentile ospitalità delle Aziende agricole Perusini, Valle e Viarte, con due zone (circuiti) ben distinte, evitando l'acqua del fiume, tanto temuta dai partecipanti per il rischio di danneggiare i veicoli.
Formula di gara
Al fine di stilare al termine di ogni giornata una classifica provvisoria, è stato necessario cambiare la formula di gara che negli anni scorsi prevedeva quattro gruppi di equipaggi distinti che completavano tutti i circuiti solamente al termine di tutte le giornate di gara, impedendo quindi di poter esporre una classifica giornaliera provvisoria completa. Nella nuova formula i gruppi saranno due, un gruppo correrà il mattino nella prima zona e contemporaneamente l'altro gruppo correrà nella seconda zona, il pomeriggio verrà invertita la zona dei due gruppi; in questo modo, al termine della giornata, tutti avranno completato le due zone e l'organizzazione potrà stilare una classifica giornaliera.
Nelle due zone verranno allestite tre partenze per distanziare i veicoli e tre prove crono.
Location
Il parco assistenza e i chioschi saranno gli stessi dell'edizione precedente, mentre il prologo si terrà “nell'anfiteatro” vicino all'azienda Cadibon di Corno di Rosazzo (UD) .
E’ ufficiale! Con grande entusiasmo per l’organizzazione e per tutti i fan, il patron del Rain Forest Challenge Mr. Luis Wee arriverà direttamente da Kuala Lumpur per presenziare alla manifestazione e per consegnare ai primi classificati i buoni alla partecipazione dell’evento madre in Malesia.
Per informazioni: info@flsoffroad.it
Sito ufficiale di riferimento www.flsoffroad.it