Si rinnova anche quest’anno il classico appuntamento delle appassionate di fuoristrada 4x4 con il “Raduno Rosa 4x4, ciao Elisa”, manifestazione turistico-sportiva giunta alla sua 28^ edizione ed unica nel suo genere in Italia perché riservata esclusivamente alle donne.
Ritrovo domenica 25 maggio a Gradisca d’Isonzo, nella stessa piazza del mitico raduno internazionale 4x4 di cui saranno riproposti alcuni tratti di percorso scelti tra quelli più interessanti ed avvincenti. Partenza degli equipaggi alle 09.30 per un itinerario turistico di una ottantina di km. con tratti di off-road inseriti facoltativamente come “varianti” e che porterà le partecipanti ad attraversare i territori di quattordici Comuni tra l’Isontino, la pianura friulana, il Collio e fino alle alture del Cividalese; una prima sosta ristoro, a metà giornata, è prevista presso un agriturismo in riva al Natisone. Poi si riprenderanno i tracciati con la possibilità anche di un test 4x4.
Al calar del sole i percorsi a road-book termineranno a Castelmonte dove la manifestazione si concluderà con il ristoro finale ed il ricongiungimento con fidanzati, mariti ed amici.
Il programma del raduno di domenica 25 maggio prevede;
ore 08.30 ritrovo delle partecipanti (solo equipaggi interamente femminili e possibilità di bimbi a bordo) nel piazzale dell’Unità d’Italia a Gradisca d’Isonzo;
alle ore 09.20 taglio del nastro di partenza da parte delle Autorità;
dalle ore 09.30 partenza degli equipaggi con leggero distanziamento fra gli stessi per un itinerario off-road che attraverserà il territorio di 14 Comuni.
ore 11.30 sosta in agriturismo;
ore 13.00 test 4x4 su terreno naturale;
ore 16.30 arrivo e conclusione della manifestazione a Castelmonte presso un agriturismo con premiazioni e riconoscimenti finali.
Il raduno porta il nome di Elisa che ne era una entusiasta promotrice e si svolge sotto l’egida della Csen.